Consorzio Prosciutto
di Carpegna DOP

denominazione di origine protetta

Nella terra di mezzo tra Emilia-Romagna, Marche e Toscana

La storia del Prosciutto di Carpegna DOP nasce all’interno del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, tra le verdi colline del Montefeltro. È proprio nel cuore dell’omonimo borgo di Carpegna, in un territorio che si estende tra le tre regioni del centro Italia, Emilia-Romagna, Marche e Toscana, che si trova l’unico stabilimento di produzione. È qui che la storia del Prosciutto di Carpegna DOP affonda le sue radici, forgiata da antiche tradizioni e tecniche di affinamento del suino risalenti al 1400. Giorno dopo giorno il Prosciutto di Carpegna DOP viene lavorato a mano, mentre stagiona secondo le antiche tradizioni di queste terre, tramandate di generazione in generazione e orgogliosamente preservate dal Medioevo fino ad oggi.

Il consorzio

Parliamo di Prosciutto

Sono pochi gli esperti che, attraverso i secoli, hanno perfezionato e tramandato l'arte del Prosciutto di Carpegna DOP. Questi maestri hanno garantito che i rigorosi metodi tradizionali e le ricette di stagionatura rimanessero intatti per centinaia di anni.

Il prosciutto

Procedura di selezione dell’organismo di esecuzione del programma di informazione e promozione dei prodotti agricoli nei Paesi Terzi – Regolamento UE n. 1144/2014

È stato trasmesso in data 28/11/2023 all’Ufficio dell’Unione Europea il bando di gara per la selezione mediante procedura competitiva aperta di un Organismo di esecuzione incaricato della realizzazione delle azioni promozionali oggetto della domanda di contributo presentata dal Consorzio Prosciutto di Carpegna DOP a valere sul Regolamento UE n. 1144/2014 – Invito a presentare proposte 2023.

Paesi target: USA – Australia
Attività previste

Capitolato tecnico e proceduta di selezione Allegati A e B Allegato C

Tutti i modi per cucinarlo

Le ricette

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Contattaci per rimanere sempre informato sugli eventi, gli appuntamenti, le informazioni e tutte le novità del Consorzio Prosciutto di Carpegna DOP.

Contattaci